Giorgia Meloni, Madre: Ecco Che Lavoro Fa Attualmente!

Scopri la sorprendente nuova vita di Anna Paratore: dall’editoria al mercato, ecco perché ha scelto di cambiare tutto.

C’è chi cerca la ribalta, e chi invece la rifugge con orgoglio. È il caso di Anna Paratore, madre della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha scelto di abbandonare il mondo della scrittura e delle luci della politica per dedicarsi a qualcosa di totalmente diverso, genuino e – diciamolo – sorprendente: la creazione artigianale di candele profumate, vendute direttamente al mercato.

Sì, avete capito bene: l’ex scrittrice di romanzi rosa e storici, un tempo ben nota tra gli scaffali delle edicole italiane, oggi si può incontrare tra le bancarelle del mercato di Sora, in Ciociaria, dove propone con un sorriso le sue candele fatte a mano. Un’attività che non nasce da un’esigenza economica, ma da un desiderio profondo di autenticità e libertà. “Le figlie ormai le ho sistemate. Ognuno fa quello che vuole e io faccio ciò che mi piace”, ha raccontato lei stessa con schiettezza.

Dalle parole alla cera: un cambio di vita radicale

Anna Paratore non ha scelto una via comoda. Dopo una carriera lunga e solida nel mondo editoriale, con decine di romanzi alle spalle, ha deciso di mettere da parte la penna per riscoprire il piacere del lavoro manuale. Le sue candele, tutte rigorosamente artigianali, sono colorate, profumate, curate in ogni minimo dettaglio e spesso personalizzate su richiesta. Nascono nel suo laboratorio casalingo a Roma, che lei ama definire “un piccolo regno di cera e profumi”.

Chi la incontra al mercato nota subito la sua gentilezza, la disponibilità con cui si intrattiene con i clienti, e soprattutto la sua volontà di non approfittare in alcun modo della popolarità della figlia. Anzi, Paratore si è sempre tenuta a distanza dalle dinamiche politiche, preferendo costruirsi una vita su misura, fatta di piccoli gesti, semplicità e libertà interiore.

Il pubblico l’ha accolta con curiosità e rispetto. Non capita tutti i giorni di incontrare la madre della premier dietro una bancarella, intenta a raccontare con passione come nasce una candela. Eppure, proprio questo contrasto tra aspettativa e realtà è il cuore della sua storia.

Una scelta che racconta molto più di quanto sembri

Nel gesto semplice di accendere una candela fatta a mano c’è tutto il senso di questa nuova fase della vita di Anna Paratore. Un ritorno all’essenziale, alla manualità, al contatto diretto con le persone. Mentre intorno a lei si muove un’Italia spesso divisa e caotica, lei risponde con calma, creatività e un profumo che sa di casa.

La mia opinione? In un mondo dove si corre sempre dietro a qualcosa – successo, visibilità, carriera – la storia di Anna Paratore è una boccata d’aria fresca. È la prova che si può scegliere di cambiare, di rallentare, di seguire una passione anche se lontana anni luce da ciò che si è sempre fatto. E soprattutto, dimostra che la vera libertà non è nei titoli o nei riflettori, ma nella possibilità di vivere la vita secondo le proprie regole.

E tu cosa ne pensi di questa svolta inattesa? Ti piacerebbe, un giorno, mollare tutto per seguire una passione così semplice e autentica? Raccontacelo nei commenti qui sotto!

Commenta con Facebook

Check Also

Raffaella Fico, Marito: Chi E’ E Che Lavoro Fa!

Scopri chi è davvero Armando Izzo, il difensore del Monza che ha conquistato Raffaella Fico. Carriera, amore e retroscena in un ritratto tutto da leggere.