Scopri quanto guadagna realmente Mauro Corona tra pensione, televisione e diritti d’autore: la cifra ti sorprenderà.
Mauro Corona, Un nome, un personaggio, Un uomo che è riuscito a trasformare la propria vita tra le rocce delle Dolomiti e i tronchi di legno scolpiti nel silenzio di Erto in un simbolo di autenticità, lontano anni luce dal clamore patinato dello showbiz.
Ma se lo vediamo ogni settimana in TV e leggiamo ovunque dei suoi successi editoriali, una domanda continua a ronzare nella testa di tanti fan (e curiosi): quanto guadagna davvero Mauro Corona? E soprattutto, quanto prende di pensione?
Classe 1950, Mauro Corona ha oggi 75 anni. Una vita segnata dal lavoro duro, fisico, manuale. Prima come scalatore e scultore, poi come scrittore e, infine, come personaggio televisivo. Ma se pensate che tutto questo l’abbia portato a incassare cifre da capogiro, vi sbagliate di grosso.
Chi ha versato contributi da artigiano o autonomo in Italia, lo sa bene: le pensioni non sono mai generose. Perciò, nonostante la sua popolarità, Corona potrebbe percepire una pensione attorno ai 1200 euro al mese. Una cifra che, per molti italiani, resta sopra la media, ma ben lontana dai fasti che si immaginano per un volto noto.
Dalla TV ai libri: i guadagni extra di un uomo fuori dagli schemi
Ma non finisce qui. Perché se è vero che la pensione non è d’oro, ci sono altri canali che alimentano il portafoglio di Mauro Corona.
Da anni opinionista fisso nei talk di Bianca Berlinguer — prima in Rai e ora su Rete 4 — lo scrittore friulano incassa circa 500 euro a puntata. Parliamo di 15 mila euro lordi all’anno, ovvero intorno ai 1000 euro netti al mese nei periodi di messa in onda.
A questi si sommano i diritti d’autore: con oltre quaranta libri pubblicati, Corona continua a vendere migliaia di copie. Gli introiti? Le stime parlano di 10 mila – 15 mila euro annui. E non dimentichiamo le sue sculture: opere in legno, uniche e ricercate, che arricchiscono il suo conto con altri 10 mila euro l’anno circa.
Mettendo tutto insieme — pensione, TV, libri e sculture — il totale mensile si aggira tra i 4000 e i 4500 euro netti. Non poco, certo. Ma nemmeno una fortuna smisurata, soprattutto se confrontata con altri personaggi pubblici.
Corona, però, non ha mai rincorso il denaro. Anzi, “Non mi servono i soldi, mi bastano i miei boschi e i miei libri”, ha dichiarato più volte con quella sincerità ruvida che lo rende unico. E forse è proprio questo il segreto della sua popolarità: non la ricchezza, ma la coerenza con i propri valori.
In un mondo in cui l’apparenza vale più della sostanza e dove tutti sembrano voler ostentare lusso e ricchezza, Mauro Corona rappresenta l’eccezione che colpisce. Il suo stile di vita sobrio, la passione per la natura, l’amore per il lavoro manuale e la cultura lo rendono un modello alternativo, quasi rivoluzionario.
E allora la domanda che conta davvero non è: “Quanto guadagna Mauro Corona?”, ma piuttosto: quanto vale la libertà di vivere come si vuole, lontano dalle logiche del successo a ogni costo?
E tu cosa ne pensi della filosofia di vita di Mauro Corona? Ti ispira o ti sembra fuori dal tempo? Scrivilo nei commenti qui sotto: siamo curiosi di conoscere la tua opinione!
UD News News e Anticipazioni Tv, Gossip, Fiction e Soap Opera