Dal debutto in TV all’amore eterno con Fulvio Collovati: scopri la storia di una delle opinioniste più affascinanti della TV italiana.
Nata a Napoli il 16 aprile 1962 con il nome di Caterina Cimmino, lei è una voce che ha lasciato il segno nel panorama televisivo italiano. Dopo aver lasciato il capoluogo campano per trasferirsi a Milano, inizia giovanissima la sua avventura televisiva partecipando nel 1982 al programma Caccia al 13 su Rete 4. Da lì in poi, il suo volto diventa sempre più familiare agli appassionati di sport e intrattenimento.
Conduce Calciomania, affianca Maurizio Mosca ne L’appello del martedì e prende parte a Il processo del lunedì, veri cult della televisione sportiva. Poi, nel tempo, si sposta su emittenti private come Canale Italia, Tele Nord e Odeon TV, portando con sé uno stile diretto e un’opinione sempre ben affilata.
Nel 2013 arriva un’altra tappa importante della sua carriera: Detto da Voi, un talk che le permette di parlare a cuore aperto con il pubblico. Oggi è una presenza fissa nei salotti di Rai e Mediaset, spesso ospite di Pomeriggio Cinque, dove dice sempre la sua senza peli sulla lingua, accanto a Myrta Merlino.
Un amore da romanzo: Caterina e Fulvio Collovati
Dietro la penna e la telecamera, però, c’è anche una donna profondamente legata ai suoi affetti. Caterina incontra Fulvio Collovati a soli 16 anni durante una festa: lui, calciatore del Milan, ha cinque anni più di lei. Ma, come lei stessa ha raccontato, non aveva idea di chi fosse. E forse è stato proprio questo a conquistarli.
Dopo tre anni di fidanzamento, si sposano. E da quel giorno, non si sono più lasciati. Un amore solido, fatto di rispetto, protezione e complicità. Da questo legame sono nate due figlie: Celeste, nel 1984, e Clementina, dieci anni dopo.
In un’intervista a Vieni da me, Caterina si è lasciata andare a una confessione che ha emozionato tutti: “Fulvio è stato un dono divino. È il mio equilibrio, la mia forza”. Un sentimento profondo, che si è costruito lontano dai riflettori, ma che resiste da oltre 40 anni.
Fulvio, dal canto suo, non è stato solo uno dei protagonisti della storica vittoria dell’Italia ai Mondiali del 1982, ma anche una figura televisiva apprezzata, volto della Domenica Sportiva e opinionista durante le edizioni dei Mondiali 2006 e 2010.
Nel 2014 partecipa come giudice al talent sportivo Leyton Orient su Agon Channel, insieme a Simona Ventura, Fabio Galante e Nicola Berti. Un uomo di sport, sì, ma anche di valori, che ha saputo condividere il successo senza mai dimenticare la famiglia.
La storia di Caterina e Fulvio Collovati è la dimostrazione vivente che il successo non si misura solo con la carriera. È nei legami autentici, nelle promesse mantenute, nella capacità di crescere insieme anche sotto i riflettori. Lei, donna di carattere e penna affilata. Lui, campione dal cuore grande. Insieme, una coppia che ci ricorda che l’amore vero può durare una vita.
E voi, credete ancora nelle storie d’amore così forti e durature? Scrivetelo nei commenti, vogliamo conoscere la vostra opinione!
UD News News e Anticipazioni Tv, Gossip, Fiction e Soap Opera