Scopri le stime sui compensi di Eda Ece, Şevval Sam e degli altri protagonisti di Forbidden Fruit, tra cachet, diritti e opportunità internazionali.
La serie turca nota in Italia come Forbidden Fruit ha stregato milioni di telespettatori in tutto il mondo, trasformandosi in uno dei prodotti televisivi più amati e diffusi all’estero. Su Canale 5 ha ottenuto ascolti straordinari, spingendo inevitabilmente la curiosità sul compenso dei protagonisti che vivono negli schermi questa avventura drammatica.
Storie dietro i numeri: quanto guadagnano le star?
Sebbene non esistano cifre ufficiali liberamente confermate, alcune stime tracceggiano l’ipotesi di introiti vertiginosi per i volti più celebri della produzione. Le protagoniste principali, come Eda Ece (Yıldız) e Şevval Sam (Ender), occupano posizioni di rilievo nel panorama televisivo turco, e gli si attribuisce un compenso che potrebbe spaziare tra i 30000 e i 50000 euro per episodio, dato il segmento di mercato e il loro appeal internazionale. Con oltre 170 episodi realizzati, il conto complessivo può raggiungere cifre impressionanti.
Ruoli secondari: cifre minori ma significative
Chi non ricopre il ruolo di protagonista non percepisce cifre altrettanto elevate, ma è comunque remunerato con importi che non passano inosservati nel contesto europeo. Attori con parti secondarie o emergenti, come Barış Aytaç (Cagatay) o Melisa Doğu (Asuman), potrebbero rientrare in una fascia di guadagno compresa tra i 5000 e i 10000 euro a episodio. Ovviamente, ogni trattativa è influenzata da fattori come la durata del contratto, il prestigio del ruolo e la contrattazione individuale.
Oltre il cachet: pubblicità e percentuali internazionali
Il valore economico della serie non si limita agli ingaggi: Yasak Elma è esportata in oltre cinquanta nazioni, e questo spalanca opportunità extra ai suoi protagonisti. Sponsorizzazioni, campagne pubblicitarie, endorsement per marchi internazionali e partecipazioni ad eventi globali diventano fonti di reddito supplementari. In alcune circostanze, i contratti includono una percentuale sugli utili derivanti dalla distribuzione estera o dai risultati di mercato, garantendo bonus legati agli ascolti e agli introiti internazionali.
Il salto di qualità delle carriere
Il fenomeno commerciale di Forbidden Fruit ha ridisegnato le traiettorie professionali degli attori impiegati. Anche senza dati ufficiali, è evidente che chi ha avuto ruoli principali in Yasak Elma beneficia oggi di contratti importanti e visibilità globale. Alcune carriere sono letteralmente esplose: da produzioni nazionali a richieste internazionali, il valore di mercato di parecchi interpreti si è raddoppiato o perfino triplicato.
Un magazine turco specializzato in intrattenimento non ha esitato a sottolineare che il successo della serie ha fatto compiere a molte star un salto professionale decisivo, aprendo porte finora impensabili.
Vi invito a condividere la vostra opinione: secondo voi queste stime sono credibili? Avete sentito altre cifre interessanti?