Scopri la vita privata e la nuova avventura televisiva di Tommaso Cerno: dal matrimonio con Stefano Balloch al suo arrivo nella storica trasmissione Rai.
Dietro ogni grande personaggio c’è spesso una storia privata che merita di essere raccontata. Tommaso Cerno, giornalista e politico dalla carriera brillante, è uno di quei volti che ha saputo mantenere un perfetto equilibrio tra impegno pubblico e riservatezza. Nato a Udine il 28 gennaio 1975, si è fatto conoscere dirigendo importanti testate come L’Espresso e La Repubblica, e ha ricoperto il ruolo di senatore dal 2018 al 2022. Oggi è alla guida del quotidiano Il Tempo, ma non è solo la sua carriera ad attirare l’attenzione.
A far parlare, con discrezione ed eleganza, è anche la sua relazione con Stefano Balloch, ex sindaco di Cividale del Friuli. Un legame nato da un’amicizia trentennale, diventato nel tempo qualcosa di molto più profondo. Dopo otto anni di convivenza, i due hanno detto “sì” in una cerimonia civile suggestiva, tenutasi il 28 dicembre 2022 nel monastero di Santa Maria in Valle.
Ciò che rende speciale questa coppia non è solo l’affetto che li lega, ma la capacità di accogliere le differenze, persino politiche. Balloch, infatti, è stato candidato alle regionali con Fratelli d’Italia proprio grazie al sostegno di Cerno, nonostante la distanza ideologica. Un esempio tangibile di come il rispetto e il confronto possano costruire legami forti e duraturi. “Litighiamo, ma per sposarsi non serve la tessera di partito”, ha detto con ironia Balloch. E in quella frase c’è tutto: complicità, dialogo, amore autentico.
Un nuovo volto per la domenica italiana
Ma le novità non finiscono qui. Tommaso Cerno è pronto a portare la sua voce anche sul piccolo schermo. Dal 21 settembre 2025, sarà uno dei protagonisti della nuova edizione di Domenica In, accanto a Mara Venier in occasione del 50° anniversario del programma cult di Rai 1.
Insieme a lui, ci saranno anche Teo Mammucari, con un segmento ludico, ed Enzo Miccio, che firmerà una rubrica sull’amore. A Cerno spetterà il compito di gestire uno spazio dedicato all’attualità, con dibattiti e analisi sui temi caldi della settimana. Un ruolo costruito su misura per lui, da sempre voce attenta e appassionata nel panorama giornalistico italiano.
La scelta della Venier di puntare su una squadra varia e di spessore sembra voler segnare un’evoluzione nel format, senza però tradirne l’identità storica. E Cerno, con il suo mix di rigore, empatia e profondità, è la figura ideale per rappresentare questo nuovo corso.
La parabola di Tommaso Cerno è quella di un uomo che ha saputo integrare coerenza personale, passione civile e desiderio di confronto. E ora, con la televisione come nuovo palcoscenico, la sua voce potrà raggiungere un pubblico ancora più vasto. Riuscirà a portare il suo stile anche tra gli applausi del pubblico domenicale?
Cosa ne pensi del nuovo ruolo di Cerno in TV? Ti piace questa nuova veste di opinionista televisivo? Dicci la tua nei commenti!