Scopri il vero valore economico di Fabrizio Corona: dai guadagni su YouTube agli abbonamenti, passando per i soldi nascosti e i suoi affari editoriali.
Quanto vale davvero il re del gossip italiano
Fabrizio Corona è tornato a far parlare di sé. Ma stavolta, più che per le sue uscite infuocate o i suoi colpi di scena, si discute del suo patrimonio. La domanda è una: quanto guadagna oggi l’ex re dei paparazzi? Tra ospitate, abbonamenti e video virali, la verità è meno scintillante di quanto sembri. E il confine tra guadagno reale e costruzione del personaggio è sempre più sottile.
Corona, si sa, non è mai stato timido nel parlare di soldi. In passato ha dichiarato di incassare “3 4 5 milioni l’anno”, senza mai mostrare una prova concreta. Solo chiacchiere da salotto o c’era del vero? Difficile dirlo. Certo è che in una sua famosa apparizione televisiva nel 2020, aveva rivelato di ricevere 50mila euro a puntata da Barbara D’Urso, e circa 40mila da altri programmi. Cifre da capogiro, se confermate.
Soldi nascosti, video virali e un libro strategico
Ma Corona è un uomo dalle molte vite… e dai molti conti. Le inchieste giudiziarie degli anni scorsi hanno scoperchiato un tesoretto di 1,76 milioni di euro, nascosti — letteralmente — in un controsoffitto. Soldi in nero, secondo il Gip, guadagnati tra il 2015 e il 2016, a colpi di serate da 7mila euro, metà dei quali non dichiarati.
Oggi però, il suo modello di business è tutto un altro. Niente più locali o serate, ma contenuti online a pagamento. Il suo canale “Falsissimo” ha preso il volo: un singolo video ha sfiorato le 4 milioni di visualizzazioni in meno di una settimana. Il risultato? Tra 11700 e 27300 euro guadagnati solo con gli introiti YouTube. E non è finita qui.
Corona ha anche inserito contenuti esclusivi per abbonati al prezzo di 4,99 euro. Se consideriamo un video con 1376 like, possiamo stimare almeno 6880 euro guadagnati da un solo episodio. A tutto questo si aggiunge la vendita del suo nuovo libro “La grande menzogna”, lanciato prima del boom mediatico. Coincidenza? Difficile crederlo.
Secondo i dati di alcune piattaforme, il patrimonio netto di Corona oggi sarebbe compreso tra 10200 e 61100 euro. Un dato sorprendentemente basso, se confrontato alle sue affermazioni pubbliche. I ricavi mensili dal canale YouTube oscillano tra 3440 e 6400 euro, cifre comunque rispettabili, ma lontane anni luce dai milioni millantati.
Corona: influencer, imprenditore o stratega del caos?
Una cosa è certa: Fabrizio Corona sa perfettamente come restare al centro della scena. Ha trasformato sé stesso in un brand. Le sue attività si muovono tra visibilità digitale e monetizzazione costante dell’attenzione pubblica. Ma dietro le quinte, i patrimoni immobiliari e aziendali di un tempo sembrano scomparsi nel nulla, forse erosi dalle vicende giudiziarie o semplicemente svaniti nel silenzio.
Insomma, più che il conto in banca, il vero capitale di Corona oggi sembra essere il suo nome, il suo seguito social e la capacità di trasformare ogni scandalo in business. Ma resta una domanda aperta: quanto dura il potere di un personaggio che vive sull’onda del clamore?
Secondo voi, Fabrizio Corona è ancora un maestro del marketing o solo un’ombra del suo passato? Diteci cosa ne pensate nei commenti!