Pippo Baudo, Frecciate A Maria De Filippi: Ecco Cosa Diceva Dei Suoi Programmi!

Un racconto vibrante sul duello televisivo tra Pippo Baudo e Maria De Filippi, tra battute taglienti, ascolti clamorosi e un gesto finale carico di rispetto.

Nel panorama della televisione italiana, Pippo Baudo non è stato solo una pietra miliare: è stato un araldo di franchezza, un uomo dal giudizio schietto che non ha esitato a lanciare bordate anche quando si è trovato di fronte a rivali illustri. Nel 2008, quando il suo Serata d’Onore era chiamato a misurarsi con C’è Posta Per Te, condotto da Maria De Filippi, Baudo non ha fatto sconti. Durante una conferenza stampa infuocata, si è lasciato andare a osservazioni graffianti, addirittura auspicando la chiusura del programma concorrente.

“Confalonieri dovrebbe chiudere il programma della De Filippi. C’è – cosa più angosciante di C’è posta per te? Ce l’hanno in casa: lo chiudano,” queste parole taglienti hanno acceso gli animi. Ha proseguito, con la sua inimitabile ironia:

“Io non temo la sfida, faccio tv di qualità… Sarà il pubblico a decidere… E io sono il suo antidoto.”
Un rullo di battute calibrate, a sottolineare la differenza tra la sua idea di classe e quella che lui considerava una scorciatoia facile e un po’ pacchiana. Baudo, poi, ha evocato la Corazzata Potëmkin, con un’apertura di sfida audace: “Le corazzate si possono anche affondare.” Insomma, la prima serata era il suo regno, il terreno di sfida dove si sentiva vivo, respinse con orgoglio, con ironia e con sfida.

L’epilogo amaro per Serata d’Onore

La realtà degli ascolti fu impietosa: la partenza di Baudo non bastò ad arginare il successo di Maria De Filippi. C’è Posta Per Te raccolse quasi 6 milioni di telespettatori e uno share del 31 %, mentre Serata d’Onore si fermò a 3,35 milioni e 17 %. Una sconfitta netta, ma Baudo non si smarrì, anzi, in quell’occasione fece anche un siparietto con Mauro Casciari, l’ex Iena, proprio su Maria. Il tutto con un sorriso ironico.

Con il passare degli anni, Baudo ha affinato il tono. Ha riconosciuto il valore professionale di Maria De Filippi, definendola «una grande lavoratrice, una professionista». Ma non ha mai smesso di criticare, anzi: nel 2020 ha gettato un’altra stilettata, più sottile ma tagliente. Ecco le sue parole:

“Maria è un rullo compressore, una donna accanita e lavoratrice. Una donna intelligente perché fino adesso ha azzeccato tutto. I suoi programmi influenzano molto i giovani. Questo è il lato negativo… Che tristezza quei vecchi che si corteggiano al pomeriggio! Quella non è una grande televisione.”
Di nuovo, la schiettezza di Baudo ha centrato il cuore del dibattito: l’influenza dei programmi, il loro potere sui più giovani e la differenza tra spettacolo e televisione “alta”.

La risposta silenziosa di Maria e un messaggio toccante

In tutto questo duello – fatto di frecciate, battute, numeri di ascolti – Maria De Filippi ha mantenuto il silenzio. Niente repliche pubbliche, probabilmente per rispetto a un collega della sua levatura. Fino all’ultimo sabato, quando, tramite i profili social delle sue trasmissioni, ha condiviso un messaggio bellissimo scritto da Enrico Mentana in onore di Baudo. Un gesto che ha sciolto ogni tensione, ricucendo un legame fatto di riconoscimento reciproco e rispetto professionale.

Invitiamo chi ci ascolta a condividere cosa ne pensa: Pippo Baudo aveva ragione a essere così diretto? E il silenzio di Maria è stata la risposta più elegante?

Commenta con Facebook

Check Also

Matteo Renzi, Patrimonio: Ecco A Quanto Si Aggira!

Scopri quanto guadagna davvero Matteo Renzi, tra redditi da capogiro, società, case e incarichi internazionali che fanno discutere.