Ballando Con Le Stelle, Ufficiale: Ecco Chi Saranno I Maestri!

Scopri tutti i maestri confermati, i vip già annunciati e le novità che accenderanno l’edizione celebrativa di Ballando con le Stelle 2025: anticipazioni, nomi e colpi di scena.

La lunga attesa è finita: in autunno Ballando con le Stelle spegne 20 candeline e rialza il sipario su Rai 1 con un’edizione celebrativa pronta a far scintille. Milly Carlucci guida una squadra che mescola volti amatissimi, rientri di peso e novità capaci di far parlare. In pista, tutto è pronto: ritmo, emozioni e quella sana dose di competizione che rende il sabato sera un appuntamento irrinunciabile.

Tra i professionisti, la parola d’ordine è “equilibrio perfetto” tra esperienza e freschezza. Rivedremo Alessandra Tripoli, colonna portante del programma, e Anastasia Kuzmina, presenza storica sin dal 2012. Tornano anche Carlo Aloia, Nikita Perotti, Veera Kinnunen, Giada Lini, Rebecca Gabrielli, Erica Martinelli, Luca Favilla e Sophia Berto. A rubare i riflettori, però, sono due mosse strategiche: il ritorno di Pasquale La Rocca—dopo i trionfi con Luisella Costamagna e Wanda Nara—e il debutto del travolgente Chiquito, talento caraibico emerso dal contest “Sognando Ballando con le Stelle”. E non è finita: Giovanni Pernice rientra in gara con l’adrenalina addosso, deciso a mettere la sua firma su un’annata già “calda”.

Vip in gara: nomi forti e personalità esplosive

Il parterre dei concorrenti strizza l’occhio a tutte le generazioni. Francesca Fialdini promette eleganza e determinazione, mentre Andrea Delogu porta in pista energia e attitudine da palcoscenico, pronta a una nuova sfida lontano dal microfono. L’effetto nostalgia è assicurato con Marcella Bella, icona della musica italiana, e con la comicità d’autore della Signora Coriandoli, alter ego di Maurizio Ferrini, garanzia di momenti cult.

Sul fronte più pop, i riflettori si accendono su Rosa Chemical: look, personalità e voglia di sorprendere. Accanto a lui, Nancy Brilli, attrice amatissima, che punta su classe e presenza scenica. E poi c’è il grande punto interrogativo: Barbara D’Urso. Le voci si rincorrono e l’ipotesi di vederla in pista fa già salire l’hype. Se arrivasse davvero, sarebbe un ingresso da prima pagina.

Capitolo giuria: conferme pesanti e promesse di scintille. Carolyn Smith guiderà come sempre la valutazione tecnica, affiancata da Ivan Zazzaroni, Fabio Canino, Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto. Squadra compatta, giudizi affilati, ironia pronta a esplodere. Dalla loro, un ventennio di esperienza e la consapevolezza che il tavolo è parte dello spettacolo tanto quanto la pista. A completare l’arena, i Tribuni del Popolo Rossella Erra, Sara Di Vaira e Simone Di Pasquale: la voce della gente che sa farsi sentire nei momenti decisivi.

Insomma, per i vent’anni Ballando alza l’asticella: maestri con credenziali pesantissime, vip pronti a giocarsi tutto e un meccanismo rodato che continua a rinnovarsi senza tradire la sua identità. Prepariamoci a un autunno di passi a due, sorprese e colpi di scena.

E tu, per chi farai il tifo in questa edizione speciale? Diccelo nei commenti qui sotto, vogliamo la tua opinione!

Commenta con Facebook

Check Also

Amici, Francesco Fasano: Biografia E Vita Privata!

Scopri tutto su Francesco Fasano, ballerino di Amici 24, la sua carriera internazionale e il suo ingresso nella scuola di danza più famosa d’Italia. Un talento che sta conquistando il pubblico!