Dagli occhi di ghiaccio che stregavano gli anni ’80 a una nuova vita tra le onde del Pacifico: scopri la trasformazione sorprendente di Pierre Cosso.
Dal mito de Il tempo delle mele 2 a una nuova vita tra musica, mare e libertà
Negli anni Ottanta bastava nominare Il tempo delle mele 2 per far battere il cuore a milioni di adolescenti. Da un lato c’era Sophie Marceau, icona di grazia e dolcezza, dall’altro lui, Pierre Cosso, con quegli occhi azzurri che sembravano accendersi da soli. Due categorie di ragazze si fronteggiavano: quelle che lo amavano e quelle che volevano essere lei. Ma oggi, a distanza di oltre quarant’anni da quel film che ha segnato una generazione, Cosso ha abbandonato il cinema per inseguire una felicità molto più concreta e profonda.
Pierre oggi ha 61 anni, tre figli, una compagna polinesiana e una vita a bordo di un catamarano nei mari di Tahiti. Una scelta radicale, ma ben meditata. Il glamour del cinema? Solo un ricordo. Ora la sua quotidianità è fatta di tramonti sull’oceano, concerti intimi e una filosofia di vita semplice e autentica.
Addio red carpet, benvenuti orizzonti infiniti
Dal 2003 Pierre ha deciso di mollare gli ormeggi, in tutti i sensi. Lasciata alle spalle la carriera d’attore e le luci dei riflettori, ha scelto l’altra faccia della vita: quella del mare aperto, dove nessuno ti chiede chi sei, ma solo dove stai andando. “Quando sei in barca, non importa il tuo passato: conta solo il presente”, ha raccontato in un’intervista.
Con lui, sulla sua isola paradisiaca, vivono la compagna Rautea e i suoi tre figli, Lucas, Lino e Noa, nati da relazioni diverse ma uniti da una quotidianità lontana anni luce dalle frenesie occidentali. Anche la madre di Pierre, oggi affetta da Alzheimer, è con loro. Un ritorno alla famiglia, alle radici, ai valori essenziali.
E il cinema? Un capitolo chiuso, o almeno messo da parte. L’unico “ritorno” è stato nel 2016, quando partecipò a Ballando con le stelle per un motivo affettuoso e molto concreto: rendere felice sua madre, ex ballerina, e comprare le vele nuove per il catamarano.
Ma oggi è la musica a occupare il cuore di Pierre. Una passione che coltiva fin dai tempi d’oro, ma che ha riscoperto con forza dopo la morte del padre, due anni fa. “Per non cadere nel vuoto del dolore ho preso in mano la chitarra e ho cominciato a scrivere”, confessa. Ne è nato un album, Pour un monde meilleur, che racconta in musica i suoi incontri, le sue esperienze, le sue emozioni più profonde.
Il gruppo si chiama Pierre Cosso & Co. ed è formato da musicisti locali di Tahiti. I loro concerti stanno riscuotendo successo, ma soprattutto regalano a Pierre quella sensazione di pienezza che, a quanto pare, neanche Hollywood riusciva a dargli.
E voi, ve lo ricordate Pierre Cosso in Il tempo delle mele 2? Vi piacerebbe mollare tutto per una vita sull’oceano? Scriveteci nei commenti la vostra opinione!