Scopri tutti i dettagli del rifugio di design che Arianna Cirrincione e Andrea Cerioli stanno costruendo a Genova: eleganza, soffitti alti e stile moderno per la loro casa delle vacanze.
Arianna Cirrincione e Andrea Cerioli non si accontentano di aver detto “sì” sull’altare dopo sei anni insieme e la gioia della loro bimba, nata nel 2024. I due, che vivono a Bologna, hanno già il prossimo progetto in cantiere — letteralmente. Stanno realizzando una casa a Genova, la città natale di Arianna, che diventerà il loro rifugio per le vacanze, un angolo sicuro per ritrovare la famiglia e staccare dalla routine quotidiana.
Non un semplice pied-à-terre, ma un vero nido d’amore pensato fin nei minimi dettagli, grazie al supporto di Giulia Gedeone, interior designer e architetto di interni con cui si è instaurata da subito una sintonia speciale. “Avevano bisogno di uno spazio tutto loro per tornare a Genova e vivere momenti preziosi con la famiglia di Arianna, ma senza rinunciare alla loro intimità”, ha raccontato la professionista, svelando qualche dettaglio esclusivo sul progetto in corso.
Attualmente la casa è un cantiere vivo e pulsante di idee e mattoni, ma presto cambierà volto, pronta ad accogliere la coppia con calore e stile. Andrea e Arianna partecipano attivamente alla supervisione dei lavori: nulla è lasciato al caso, ogni scelta è ponderata per costruire un ambiente che rispecchi il loro gusto elegante e sobrio.
Eleganza, boiserie e un tocco personale
I due sposi si sono presentati con le idee chiare: volevano colori neutri, un’eleganza senza tempo e, soprattutto, soffitti alti per dare respiro agli spazi. Su queste basi, Giulia Gedeone ha dato vita a un concept raffinato e luminoso. Bianco predominante per pareti e soffitti, boiserie come fil rouge dell’intero progetto: pannelli decorati che vestono le stanze con classe e carattere.
Il parquet sarà posato a spina italiana con tonalità calde e delicate, mentre il marmo farà capolino come materiale nobile e di grande impatto. Per la zona giorno è previsto un camino scenografico incorniciato da una parete su misura che cela la tv dietro un grande specchio. E il corridoio? Diventerà un piccolo gioiello con soffitti decorati da boiserie specchiate e un lampadario di cristallo che catturerà subito lo sguardo.
La stessa cura maniacale per il dettaglio caratterizzerà le altre stanze, sempre all’insegna di sobrietà ed eleganza. Naturalmente non manca la cameretta della piccola Allegra: progettata per “crescere con lei”, sarà una stanza giochi versatile, già pronta a trasformarsi in un rifugio perfetto per la sua infanzia e oltre.
Così, mattoni e polvere lasceranno spazio a un’oasi di bellezza pensata per accogliere la famiglia in ogni stagione, un progetto che racconta non solo stile, ma amore e radici.
E voi che ne pensate di questa idea di creare un nido di vacanza su misura per la propria famiglia? Vi piacerebbe avere una casa pensata in ogni dettaglio per i vostri momenti di relax? Scrivetelo nei commenti e diteci la vostra opinione!