Monica Maggioni, Addio Alla Rai: Ecco Perchè Si E’ Licenziata!

La storica giornalista sceglie di non essere più dipendente Rai: ecco perché continuerà comunque a condurre i suoi programmi. Una svolta che cambia tutto.

Monica Maggioni volta pagina. Dopo oltre tre decenni trascorsi nei corridoi della Rai, la storica giornalista e conduttrice ha deciso di non essere più una dipendente dell’emittente pubblica. Una scelta forte, che rompe gli schemi e apre le porte a una nuova modalità di collaborazione, pur mantenendo salda la sua presenza in video.

Sì, perché Maggioni continuerà a condurre i suoi programmi di punta, come In Mezz’ora su Rai 3 e NewsRoom su RaiPlay. Il suo addio riguarda soltanto il ruolo dirigenziale che ha ricoperto negli ultimi mesi come direttrice dell’offerta informativa, non la sua attività editoriale e di approfondimento.

Una mossa che sorprende e incuriosisce. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, la decisione sarebbe arrivata da lei stessa, intenzionata a concentrarsi pienamente sulla scrittura e sulla televisione di contenuto, quella che ama da sempre. Nessuna polemica, nessun taglio agli stipendi: il tetto retributivo della Rai, infatti, è stato cancellato da una recente sentenza della Corte Costituzionale e non ha avuto alcun peso sulla scelta.

Ora la vera domanda è: chi prenderà il timone dell’offerta informativa Rai al suo posto?

Da presidente a pioniera: una carriera segnata da primati

La storia di Monica Maggioni in Rai è quella di una professionista che ha fatto la differenza. Iniziata nel 1992 con un concorso pubblico, la sua carriera è stata una scalata costante tra reportage, conduzioni e ruoli apicali. Ha diretto RaiNews, è stata la prima donna alla guida del Tg1 e ha anche ricoperto il prestigioso incarico di presidente della Rai dal 2015 al 2018.

Oggi, a 60 anni, sceglie una strada diversa, ma non meno impegnativa. Resta il volto e la voce di programmi che raccontano l’attualità in profondità, senza compromessi. Una figura di riferimento che, anche da esterna, continuerà a incidere nel panorama mediatico italiano.

E non è nemmeno la prima a intraprendere questo tipo di percorso: prima di lei, anche Bruno Vespa ha scelto di uscire dall’organico Rai senza rinunciare alla conduzione. La differenza? Vespa era vicino alla pensione, mentre Maggioni ha ancora molto da dire – e da fare – davanti alle telecamere.

Insomma, un cambio di prospettiva che apre nuove possibilità e stimola riflessioni sul futuro della TV pubblica.

Ma secondo voi, è questa la strada giusta per reinventare la televisione italiana? Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!

Check Also

Fabrizio Corona, Fratelli: Chi Sono E Che Lavoro Fanno!

Scopri i profili professionali e personali dei fratelli di Fabrizio Corona tra giornalismo sociale e creatività riservata

Exit mobile version