Nicola Mancino, Pensioni D’Oro: Ecco Quanto Prende Al Mese!

Con il ripristino del sistema retributivo, Nicola Mancino torna a incassare una pensione generosa. Scopri l’importo esatto e le fonti che lo confermano.

L’ex Presidente del Senato torna sotto i riflettori: ecco quanto incassa ogni mese

È stato uno dei volti più noti della politica italiana, protagonista di decenni dentro i palazzi del potere. Nicola Mancino, già ministro dell’Interno e presidente del Senato, oggi non occupa più scranni istituzionali, ma la sua pensione continua a far discutere. E i numeri, pubblicati da diverse fonti giornalistiche, sono tutt’altro che trascurabili.

Stando a quanto riportato da Il Fatto Quotidiano, Mancino percepirebbe un assegno mensile netto pari a 6939 euro. Una cifra importante, che lo colloca tra i beneficiari dei cosiddetti “vitalizi dorati”, ripristinati dal Senato nel 2023 per tutti gli ex senatori che ne godevano prima del 2012.

Un altro dato, meno recente, era stato pubblicato nel 2015 da Ottopagine, che parlava di un importo netto mensile di 6740 euro. Una differenza di circa 200 euro, forse dovuta ad arrotondamenti, aggiornamenti normativi o semplicemente a un diverso metodo di calcolo. In ogni caso, la sostanza non cambia: si tratta di una pensione di tutto rispetto.

La svolta del 2023: torna il sistema retributivo

Il ritorno dei vitalizi ha riacceso il dibattito pubblico, e non solo per ragioni simboliche. Nel 2023, infatti, il Senato ha dato il via libera alla reintroduzione del vecchio sistema retributivo, che garantisce assegni più generosi rispetto a quello contributivo introdotto negli anni successivi alla grande riforma delle pensioni.

Nicola Mancino, insieme a molti altri ex parlamentari, è rientrato in questa platea di privilegiati. Un cambiamento che ha sollevato più di un sopracciglio, in un periodo in cui gran parte dei cittadini italiani si trova a fare i conti con pensioni decisamente più modeste e un sistema previdenziale sempre più in difficoltà.

È interessante notare come le due cifre riportate – 6939 euro secondo Il Fatto Quotidiano e 6740 euro secondo Ottopagine – convergano entrambe su un dato centrale: Mancino gode ancora oggi di una pensione netta che sfiora i 7000 euro al mese.

Una somma che riporta alla luce il tema mai sopito dei vitalizi e dei privilegi della politica, tra chi li considera una giusta ricompensa per anni di servizio e chi li giudica uno schiaffo alla dignità di tanti pensionati comuni.

Ma voi, cosa ne pensate? È giusto che ex senatori come Nicola Mancino ricevano assegni così consistenti? Scriveteci la vostra opinione nei commenti!

Check Also

Sophia Loren, Matrimonio Del Figlio: Ecco Perchè Era Assente!

Matrimonio in stile ortodosso per Carlo Ponti Jr., figlio di Sophia Loren. Ma perché la diva era assente? Scoprilo ora.

Exit mobile version