Scopri tutto su Cuori 3: ambientazione storica, cast, colpi di scena e le nuove sfide di Delia e Alberto per la stagione Rai 1 autunno 2025.
Il sipario si alza su Cuori 3, la nuova stagione della famosa serie Rai, in arrivo su Rai 1 nell’autunno 2025. Dopo le riprese svoltesi tra gennaio e maggio a Torino, il pubblico potrà seguire sei imperdibili episodi domenicali, ciascuno della durata di circa 100 minuti, a partire da settembre‑ottobre.
Un salto nel tempo: Torino 1974
La narrazione riprende cinque anni dopo la conclusione della seconda stagione, immergendoci nel 1974. L’ospedale Le Molinette di Torino torna a essere il fulcro della storia, tra ambientazioni ricercate e scenografie che riflettono i profondi cambiamenti sociali e culturali dell’epoca.
Delia e Alberto tra amore e fragilità
Delia Brunello (interpretata da Pilar Fogliati) e Alberto Ferraris (Matteo Martari) pongono finalmente il sigillo al loro amore con il matrimonio. Il loro desiderio di avere un figlio però resta inappagato, alimentando frustrazione che si accompagna alle tensioni sul lavoro. Il nuovo primario, Luciano La Rosa (Fausto Maria Sciarappa), uomo dal carattere inflessibile, mette in discussione l’intesa tra i due medici, trasformando il loro rapporto in una competizione silenziosa che potrebbe incrinare anche l’unione più salda.
Un passato che ritorna: l’arrivo di Irma
La serenità della coppia viene turbata dall’arrivo di Irma (Caroliana Sala), una cantante di night club dal fascino magnetico. Dal passato oscuro di Alberto, Irma emerge come presenza seducente ed enigmatica, capace di mettere in crisi le certezze appena costruite dal matrimonio.
Nuovi arrivi, feste e lutti
Il regista Riccardo Donna conferma che la terza stagione porterà con sé due matrimoni e un funerale, eventi narrativi destinati a scuotere l’attenzione dei fan. Tra le novità figura il personaggio di un sensitivo, ispirato a Gustavo Adolfo Rol, interpretato da Giulio Scarpati. La sua presenza misteriosa e spirituale aggiunge un’intensità metafisica all’intera trama.
Un cast consolidato e nuove presenze
Ritornano Pilar Fogliati e Matteo Martari nei ruoli principali. È invece assente Daniele Pecci: il suo personaggio Cesare Corvara non sarà presente nella stagione, lasciando spazio a Fausto Maria Sciarappa nel ruolo del nuovo primario. Il cast include anche Neva Leoni, Marco Bonini, Bianca Panconi, Carmine Buschini, Nicolò Pasetti e Giorgia Salari, che affiancano Carolina Sala e Giulio Scarpati. La sceneggiatura è firmata da un team di autrici – tra cui Simona Coppini, Ilaria Carlino e Simona Giordano – mentre la regia è affidata ancora una volta a Riccardo Donna.
Medicina e innovazioni tra le corsie
La stagione esplora le innovazioni mediche degli anni Settanta: dalla nascita della terapia intensiva agli interventi di bypass coronarico, passando per le prime angioplastiche e il polmone d’acciaio. Anche l’estetica dell’ospedale muta: i camici diventano verdi e le infermiere abbandonano l’abito religioso per uniformi più moderne, simbolo di una nuova era nella medicina e nella società.
Una trama ricca di colpi di scena
Gli spettatori possono aspettarsi una stagione ricca di colpi di scena emotivi. Il matrimonio tra Delia e Alberto, le tensioni interiori che minano il loro legame, il segreto rimosso che ritorna con l’arrivo di Irma. Le nozze multiple e il funerale aggiungono suspense, mentre la Torino del 1974, con il suo ritmo sociale più lento ma carico di consapevolezza, diventa cornice perfetta per una storia che fonde emozione, progresso scientifico e drammi interiori.
Cuori 3 promette un ritorno intenso e stratificato: un medical drama dal respiro storico che ancora una volta mette al centro il cuore degli spettatori.