Pietro Taricone, Figlia: Ecco Che Lavoro Fa!

Scopri la vita riservata e il talento sorprendente di Sophie Taricone: lontana dalla TV, ha conquistato Roma e Parigi con la sua arte sensoriale.

Sophie Taricone: la figlia di Kasia Smutniak e Pietro Taricone, oggi

Vent’anni, un talento silenzioso e una storia segnata dall’assenza. Sophie Taricone è nata nel 2004, figlia di una delle coppie più amate di quegli anni: Kasia Smutniak e Pietro Taricone. Il loro amore fece sognare l’Italia, ma il destino si prese Pietro troppo presto, lasciando Sophie a crescere con il ricordo di un padre che il pubblico non ha mai dimenticato.

Pietro Taricone era più di un “gieffino”: un attore appassionato, carismatico, amatissimo. La sua morte improvvisa ha lasciato un vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche in chi lo seguiva con affetto. Sophie aveva solo sei anni: più di metà della sua vita l’ha trascorsa senza di lui, eppure oggi porta avanti un percorso tutto suo, lontano dai riflettori della TV, ma non certo privo di luce.

Kasia Smutniak oggi: un nuovo amore e un sogno realizzato in Nepal

Kasia Smutniak, dopo quel dramma, ha ricostruito la sua vita accanto al produttore Domenico Procacci. Si sono sposati nel 2019 e hanno un figlio, Leone, che oggi ha 11 anni. Ma oltre alla famiglia e al cinema, Kasia ha scelto di dedicarsi al sociale. Ha fondato la Pietro Taricone Onlus e, in suo nome, ha realizzato uno dei suoi sogni più grandi: aprire una scuola in Nepal. Un luogo speciale per lei e per Pietro, che avevano visitato insieme e che Kasia ha voluto onorare con un gesto concreto di amore e speranza.

Sophie Taricone, lontana dal mondo dello spettacolo

Chi si aspetta di vedere Sophie Taricone calcare le orme dei genitori sul grande schermo rimarrà sorpreso. Niente cinema, niente fiction, niente TV. Eppure i red carpet non le sono del tutto estranei: qualche apparizione a eventi importanti come i David di Donatello o il Festival di Cannes l’ha resa visibile agli occhi del pubblico. Non è passata inosservata la sua somiglianza con Pietro Taricone, un’eredità di lineamenti che emoziona chi ancora ricorda il sorriso del padre.

Sophie ama la moda, passione che condivide con sua madre: le due sono spesso insieme alle sfilate della Fashion Week, complici e sorridenti. Ma dietro i flash dei fotografi si cela una giovane donna che ha scelto un percorso artistico più intimo, lontano dalla ribalta.

La scelta dell’arte e la passione per il disegno

Sophie Taricone ha fatto dell’arte la sua strada. Poco presente sui social, protetta dalla famiglia e attenta alla privacy, ha però rivelato un lato molto personale attraverso le sue opere. Dipinge, sperimenta, cerca un linguaggio tutto suo. Kasia Smutniak, orgogliosa, non ha resistito e ha condiviso sui social qualche scorcio dell’attività della figlia: immagini che raccontano un talento in crescita e una passione autentica.

L’esordio internazionale: da Roma a Parigi

Ma Sophie non si è fermata allo studio privato. A febbraio ha partecipato a una mostra collettiva di artisti internazionali presso la Medina Roma Gallery, organizzata da Art Number 23. Un trampolino di lancio che l’ha portata anche oltre confine.

Il riconoscimento più importante, finora, è arrivato con la sua partecipazione all’anteprima della mostra Elysion a Parigi, al 43 di Rue Notre Dame de Nazareth. Esporre nella capitale francese, tempio dell’arte contemporanea, non è cosa da poco. Un segnale che la sua ricerca artistica sta attirando l’attenzione anche fuori dall’Italia.

L’arte come esperienza sensoriale

Chi è Sophie Taricone artista? È una pittrice che ama il contatto con i materiali. Il pastello secco è la sua firma: materia grezza, sensuale, che lavora con le mani per trasformarla in emozione. Ama la fisicità dell’arte, il gesto lento e preciso che diventa linguaggio. Esplora texture, tecniche tradizionali e moderne per dare voce a una sensibilità che rifiuta il superfluo.

La sua arte non è solo immagine: è esperienza tattile. Un invito a riscoprire il legame con la materia, a rallentare, a guardare davvero. Per lei ogni opera è un viaggio di conoscenza, un modo per scavare in profondità, non solo nei materiali, ma anche in se stessa.

Un futuro lontano dai riflettori, ma vicino al cuore

Sophie Taricone non ha bisogno di apparire in TV per farsi notare. La sua è una storia di discrezione e di talento, di silenzi pieni di senso. Un percorso che onora la memoria di un padre amatissimo, senza copiarne la strada. E che mostra la forza di una madre che ha saputo proteggerla e incoraggiarla a seguire la sua vera vocazione.

E voi che ne pensate di questa giovane artista? Vi incuriosisce il suo stile così personale? Raccontatelo nei commenti!

Check Also

Laura Pausini, Villa Di Lusso: Ecco Dove Vive!

Scopri i segreti della villa di Laura Pausini a Miami: scala di marmo, pianoforte bianco e dettagli eleganti raccontati in un viaggio esclusivo.

Exit mobile version