Amici 24, Trigno: Ecco il Brano Più Ascoltato!

TrigNO, giovane talento romano emerso ad Amici 24, sta conquistando il pubblico con la sua musica originale e uno stile che unisce pop e cantautorato italiano.

TrigNO conquista Amici 24: il fenomeno musicale che parte da “Maledetta Milano”

L’edizione numero 24 del celebre talent show Amici di Maria De Filippi ha regalato al pubblico una nuova promessa della musica italiana: TrigNO, pseudonimo di Pietro Bagnadentro. Nato a Roma nel 2002, il giovane artista ha saputo imporsi nella categoria canto con una cifra stilistica personale, una vocalità riconoscibile e un approccio creativo che lo ha reso una delle sorprese più esplosive del programma.

Una voce nuova che lascia il segno

Dall’ingresso nella scuola, TrigNO ha subito colpito pubblico e insegnanti, soprattutto Anna Pettinelli, che ha creduto in lui fin dal primo istante. Fin dalle prime performance ha scelto di portare pezzi originali, dimostrando un’identità musicale ben definita e una rara capacità di esprimersi in modo autentico. Il suo stile fonde con naturalezza le sonorità pop a quelle del cantautorato italiano, un mix che gli ha permesso di distinguersi tra i tanti concorrenti in gara.

La sua presenza sul palco è sempre stata accompagnata da un’intensa carica emotiva e da una scrittura che parla direttamente al cuore, senza fronzoli né sovrastrutture. Questo ha reso le sue canzoni immediatamente riconoscibili e apprezzate, contribuendo alla costruzione di un seguito fedele e appassionato già durante il programma.

Il caso “Maledetta Milano”: numeri da record

Tra gli inediti presentati nel corso della trasmissione, è stato “Maledetta Milano” a imporsi come autentico tormentone. Il brano, caratterizzato da un testo malinconico ma potente e da una melodia che resta in testa, ha segnato un esordio clamoroso su Spotify: oltre 64.000 ascolti nelle prime 24 ore dal rilascio. Un risultato che lo ha subito spinto in cima alla classifica degli inediti più ascoltati dell’edizione.

Da quel momento, la crescita è stata esponenziale. Oggi “Maledetta Milano” ha superato i 2,3 milioni di stream, diventando uno dei pezzi più rappresentativi di questa stagione di Amici e consolidando la figura di TrigNO come artista emergente di spicco.

Ma il giovane romano non si è fermato qui: altri brani presentati durante il talent, come A un passo da me e D’amore non si muore, hanno ottenuto rispettivamente oltre 1,3 milioni di ascolti e ottimi riscontri sui social e nelle playlist digitali. Questi risultati confermano una crescita costante e un interesse reale del pubblico nei confronti del suo percorso musicale.

Uno sguardo verso il futuro

Il talento di TrigNO è ormai sotto gli occhi di tutti. L’esperienza vissuta ad Amici 24 è stata solo l’inizio di un percorso che si preannuncia ricco di soddisfazioni. Con una fanbase sempre più numerosa, brani già affermati e una credibilità artistica costruita passo dopo passo, Pietro sembra pronto a ritagliarsi uno spazio importante nella musica italiana contemporanea.

Ora il grande pubblico aspetta di vedere cosa riserverà il suo futuro: un album all’orizzonte? Collaborazioni? Tour? Qualunque sarà il prossimo passo, l’energia e l’autenticità di TrigNO fanno ben sperare.

E tu, hai già ascoltato “Maledetta Milano”? Ti ha colpito il percorso di TrigNO?

Vedi Altre Notizie
Exit mobile version